Oltre 120 recensioni verificate
120+ recensioni

Come recuperare dati da un SSD bypassando il comando TRIM

In questo articolo parleremo del comando TRIM che apparve all’inizio dell’era SSD (circa 14 anni fa) e divenne una caratteristica nativa in tutte le unità a stato solido.

TRIM è un comando dell’hardware interno dell’SSD che funziona in coppia con il sistema operativo. Per impostazione predefinita, TRIM è completamente integrato in tutti i sistemi operativi a partire da Windows Vista SP1, Windows 7 e MacOS X 10.6 (approssimativamente dal 2009 al 2010).

Sappiamo che un chip di memoria NAND può scrivere e leggere le informazioni in modo estremamente veloce. Ma la riscrittura è estremamente lenta perché la memoria NAND deve:

1. Trovare il posto dove scrivere nuovi dati;
2. Cancellare i vecchi dati (cioè riempire le celle NAND con zeri);
3. Effettuare un’operazione di scrittura.

Per evitare un’elaborazione così lenta, e il collo di bottiglia di prestazione che ne consegue, gli sviluppatori SSD decisero di aggiungere un comando TRIM (un cosiddetto garbage collector) che in background cancella tutti i dati contrassegnati come eliminati. Questo comando aiuta a risparmiare tempo in futuro, quando l’utente deciderà di scrivere nuovi dati nel luogo che è già stato TRIMato e pulito.

Ma come fa l’SSD a sapere quali dati dovrebbero essere TRIMati? Il sistema operativo comunica all’unità quali dati sono stati contrassegnati come “eliminati” e l’SSD cancella semplicemente i blocchi che appartengono alle aree eliminate.

Immaginiamo quindi che tu abbia effettuato per errore una formattazione del tuo SSD e ora voglia recuperare i dati. Sarà possibile farlo? Dipende da diversi fattori come la capacità dell’unità, il numero di dati scritti sull’unità, ecc. Di solito, sono necessari da 10 minuti a 24 ore prima che l’unità cancelli completamente i dati in background.

La cosa principale che dovresti ricordare è che l’unità esegue il TRIM dei dati, anche se è semplicemente collegata a una fonte di alimentazione! Dato che si tratta di una procedura interna ed autonoma, l’unità esegue il TRIM anche quando non è collegata al computer.

Quindi in caso di cancellazione dei dati da un SSD o da una scheda di memoria, le cose da fare sono:

spegnere immediatamente l’unità scollegandola dall’alimentazione
rivolgersi al nostro laboratorio professionale di recupero dati che, grazie alla sua dotazione hardware e software ed al personale tecnico altamente qualificato, sarà in grado di fornire una stima accurata dei dati recuperabili, ai prezzi più competitivi del mercato!

 

Contatta il nostro team compilando il modulo, scrivendoci all’indirizzo info@italyassistance.it o telefonando al numero 0828 1842949.

Leggi anche
Sfatiamo i miti più diffusi sul recupero dati fai da te

Se sei tentato di approntare soluzioni fai da te per recuperare i tuoi dati, sappi che in giro ci sono un sacco di falsi miti sul recupero dei dati.

Quanto costa il recupero dei dati da un hard disk?

I costi del servizio di recupero dati da un hard disk possono variare notevolmente, a seconda di diversi fattori: scopriamo quali.

Recupero dati sicuro e veloce a partire da € 299

Con un team di tecnici specializzati, tecnologie avanzate ed esperienza nel settore, riusciamo a fornire un recupero dati sicuro e conveniente. Richiedi una valutazione gratuita.

INVIA RICHIESTA